Alzate le bacchette, streghe e maghi di tutto il mondo. Vi portiamo a scoprire la Londra di Harry Potter!
Il nostro viaggio a Londra è stata una decisione dell’ultimo minuto. Di conseguenza, con un preavviso di sole due settimane, è stato impossibile trovare un biglietto per i Warner Bros Studios. A maggior ragione visto che si trattava del periodo natalizio! Questo non ci ha impedito però di andare a scoprire tutti gli angoli di Londra (completamente gratuiti) in cui è stata ambientata la saga cinematografica.
Se viaggiate con i bambini, ecco altre attrazioni di Londra che potrebbero piacergli: la Torre di Londra, il London Eye e il Winter Wonderland per chi viaggia nel periodo natalizio.
Ed ora, ecco a voi i 7 (sarà un caso?) luoghi di Londra che i veri fan di Harry Potter non possono perdere:
1 – IL BINARIO 9 3/4
Dove partire se non dal luogo dove la magia ha inizio? Il binario 9 3/4 della stazione di King’s Cross è il luogo dove gli studenti di Hogwarts prendono il treno che li porta alla Scuola di Magia. Ogni 1 Settembre i giovani maghi, con i loro carrelli carichi di libri di incantesimi, scope e civette, si recano alla stazione babbana e attraversano la barriera magica tra i binari 9 e 10.
In onore di quest’invenzione di J.K.Rowiling, all’interno della stazione di King’s Cross è stato allestito il famoso binario 9 3/4. Per trovarlo, vi basta scendere alla fermata metropolitana di King’s Cross St Pancreas che si trova proprio sotto al binario. Se invece arrivate dall’esterno, non dovete acquistare alcun biglietto poiché il binario 9 3/4 si trova nella zona esterna rispetto ai binari. Seguendo le indicazioni, troverete una parete in mattoni con la scritta nera “platform 9 3/4”. Dalla parete spunta uno dei carelli utilizzati dai maghetti, anche se vista la folla sarà difficile che notarlo subito. 🙂
Scattare una foto ricordo all’ingresso del binario è un obbligo per i fan della saga. Ma preparatevi ad una lunga attesa. Noi abbiamo aspettato (Sara pazientemente, Loris un pò meno 🙂 ) un’ora per poter scattare la nostra foto. Nel frattempo potete mangiare, leggere, studiare la mappa di Londra o fare sudoku.
Quando finalmente riuscite a raggiungere il binario, lo staff vi farà scegliere la sciarpa in base alla vostra casa di Hogwarts: Grifondoro, Tassorosso, Corvonero e Serpeverde. Un fotografo vi scatterà alcune foto che potete ritirare a pagamento presso il negozio. In alternativa, fatevi scattare qualche foto dagli altri turisti in coda! Al termine potete fare un giro all’interno del negozio ufficiale di Harry Potter che si trova accanto al binario.
L’attesa è lunga, ma ne vale decisamente la pena!

2 – LA STAZIONE DI ST. PANCREAS
Ricorderete tutti la scena in cui Harry e Ron, dopo essere stati respinti dalla barriera del binario 9 3/4, volano verso Hogwarts a bordo di una Ford Anglia azzurra. In “Harry Potter e la Camera dei Segreti” vedete i due maghetti prendere il volo con l’auto stregata proprio di fronte alla stazione di St. Pancreas. La stazione è facilmente riconoscibile per via del colore rosso che la contraddistingue.
St Pancreas si trova a pochi passi dalla stazione di King’s Cross e per arrivarci potete prendere la metropolitana fino alla fermata King’s Cross St Pancreas. Non dimenticate che il binario 9 3/4, invece, si trova all’interno di King’s Cross.

3 – DIAGON ALLEY
Diagon Alley è il magico villaggio dove streghe e maghi vanno per i loro acquisti. Qui si possono comprare abiti, bacchette, pozioni, dolci, libri di magia, scope,, giochi, animali e tutto l’occorrente per andare ad Hogwarts. Insomma è mille volte meglio di qualsiasi outlet babbano!
Tra i negozi più citati nei libri e nei film troviamo Olivander, il negozio dove Harry acquista la sua prima bacchetta. C’è poi il negozio di scherzi Tiri Vispi Weasley gestito da Fred e George nel sesto film.
Nel film “Harry Potter e la Pietra Filosofale” il set è ambientato nel mercato coperto di Leadenhall, in Gracechurch Street. Per raggiungerlo, prendete la metropolitana fino a Monument Station o Bank Station. Da lì potrete proseguire a piedi utilizzando il magico Google Maps 🙂
Potrete curiosare tra i negozi o semplicemente godervi l’atmosfera di Diagon Alley. Noi abbiamo avuto la fortuna di vedere questo posto a Natale ed è davvero magico! Un consiglio, se visitate Londra a Natale, non perdetevi il Winter Wonderland. Qui trovate tutte le informazioni.

4 – IL PAIOLO MAGICO
Il Paiolo Magico (Leaky Cauldron in inglese) è uno dei locali più conosciuti nel mondo magico. Si tratta di una locanda che offre cibo e posti letto per tutti i maghi. Inoltre, il cortile sul retro del Paiolo Magico nasconde un passaggio segreto per Diagon Alley.
Ma l’accesso al villaggio non è per tutti. I babbani, infatti, non possono nemmeno vedere il Paiolo Magico. Ai loro occhi il locale ha l’aspetto di un vecchio negozio in disuso che non attirerebbe mai lo sguardo dei passanti. Tutt’ora il Paiolo Magico appare come un negozio di ottica…almeno agli occhi dei babbani. Troverete questo edificio (sotto vedete la foto) sempre all’interno di Leadenhall Market (per le indicazioni, tornate al punto 3).
Harry e Hagrid entrano al Paiolo Magico in “Harry Potter e la Pietra Filosofale” ed è qui che Harry si ritrova con Ron e Hermione in “Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban”.

5 – MILLENIUM BRIDGE
Nel sesto film della saga, “Harry Potter e il Principe Mezzosangue”, ricorderete tutti la scena del Millenium Bridge. Tra i vari attacchi dei Mangiamorte compare infatti quest’inquietante scena in cui i seguaci di Voldemort attaccano Londra distruggendo il celebre ponte.
Se non temete attacchi da parte dei Mangiamorte, vi consigliamo comunque una visita al Millenium Bridge, che è davvero un capolavoro. Lo trovate tra i Southwark Bridge e Blackfriars Bridge. Il ponte unisce le sponde della Bankside con la City e vi conduce direttamente alla Cattedrale di St. Paul.
Se volete attraversare il Millenium Bridge, scendete alla fermata di St. Paul. Potrete così ammirare la magnifica Cattedrale e poi attraversare il ponte fino a raggiungere il Globe, il teatro di Shakespeare, che si trova sull’altra sponda del Tamigi.

6 – PICCADILLY CIRCUS
Piccadilly Circus è sicuramente una delle piazze più famose di Londra. E’ il punto d’incontro di alcune delle strade principali ed è nota per la fontana con Cupido che scocca una freccia. Su questa piazza si affacciano alcuni dei negozi più conosciuti ed è quindi una zona molto gettonata anche per lo shopping.
E’ in questa zona di Londra che si materializzano Harry, Ron e Hermione quando scappano dal matrimonio di Bill e Fleur in “Harry Potter e i Doni della Morte” parte 1. Nel film i ragazzi compaiono in una via affollata e cercano un luogo sicuro dove sostituire gli abiti da cerimonia con vestiti più casual, custoditi all’interno della borsa magica di Hermione.
Per raggiungere la piazza vi basta prendere la metropolitana fino alla fermata Piccadilly Circus. Vi ritroverete nel bel mezzo di questa location fantastica.

7 – TOWER BRIDGE E VISTA DALL’ALTO
In “Harry Potter e l’Ordine della Fenice” i nostri amici maghi si trovano a sorvolare Londra in più occasioni. All’inizio del film i membri dell’Ordine conducono Harry al Quartier Generale a cavallo di manici di scopa. In questa scena si vedono chiaramente alcuni dei luoghi simbolo di Londra, tra cui il magnifico Tower Bridge.
Verso la fine del film invece Harry e i suoi compagni di scuola volano verso il Ministero della Magia alla ricerca di Sirius Black. Anche in questo caso si può scorgere la città vista dall’alto.
Se volete vedere il Tower Bridge vi consigliamo di scendere alla fermata della metropolitana Tower Hill che dista solo qualche minuto a piedi. Se avete più tempo, non perdetevi una visita alla Tower of London! Nel nostro articolo vi facciamo scoprire tutto quello che c’è da sapere su questo meraviglioso castello.
Per godere invece di una vista da Londra dall’alto, due sono le opzioni più conosciute: lo Shard e il London Eye. Durante il nostro tour di Londra abbiamo scelto di fare un giro sulla ruota più famosa d’Europa. Qui troverete tutto quello che vi serve sapere se volete prenotare il vostro tour.

Se avete trovato utile questo articolo, lasciateci i vostri commenti!
Non dimenticate di seguire le nostre pagine di Instagram e Youtube per seguire tutti i nostri viaggi.
Se Londra è la vostra prossima meta, date un’occhiata anche a tutti i nostri articoli collegati. Potreste trovare un’ispirazione per il vostro viaggio: qui trovate tutto sul London Eye, in questo articolo vi guidiamo alla scoperta della Torre di Londra. Qui trovate tutti i parchi più belli di Londra e qui vi raccontiamo la nostra avventura al Winter Wonderland.
Se state programmando un viaggio delle città europee non perdetevi il nostro weekend a Firenze e la nostra guida alle attrazioni di Firenze!