Londra Trucchi e consigli

LONDRA IN BICI: COME RISPARMIARE

Londra in bici - parcheggio Santander

Se pullman e metropolitana vi hanno stancato, provate a visitare Londra in bici! E’ il modo più divertente e più economico per spostarsi nella grande città.

Continuate a leggere per scoprire come noleggiare una bicicletta e come risparmiare qualche soldo!

COME NOLEGGIARE UNA BICI CON SANTANDER

Ecco cosa fare per noleggiare una bici a Londra:

  • Scaricate la app gratuita Santander con cui potete pagare con un clic (se preferite ci sono le comodissime macchinette). Inoltre, la app vi aiuterà a pianificare il vostro viaggio. Continuate a leggere per scoprire come usarla!
  • Cercate la stazione Santander più vicina a voi usando la app oppure GoogleMaps. Arrivati alla stazione, vedrete posteggiate una serie di biciclette, come nella foto sotto.
  • Pagate il vostro primo noleggio, che costa. La app o la macchinetta, una volta registrato il pagamento, vi darà un codice con cui sbloccare la bicicletta.
  • Scegliete la bici che vi piace di più, inserite il codice e…si parte!
  • La vostra meta deve essere un altro posteggio Santander. Lì potrete “bloccare” nuovamente la vostra bici all’interno degli appositi spazi. Una volta che la bicicletta viene parcheggiata, la corsa si conclude. Se il vostro tragitto è durato meno di 30 minuti, la corsa sarà gratuita.
  • Nelle prossime 24 ore dovete fare spostamenti che durino meno di 30 minuti. In questo modo non spenderete nulla! Ad ogni sosta potete fermarvi per continuare la vostra visita a piedi oppure sostituire la vostra bici con un’altra (dato che non vogliamo sforare i 30 minuti!).
  •  Grazie alla app vedrete se ci sono parcheggi liberi e bici disponibili vicino a voi. Avrete anche una mappa della città per poter girare Londra in bici senza problemi! La app è semplice ed immediata e vi permette di avere informazioni super aggiornate.
Londra in bici - parcheggio Santander
Londra in bici - parcheggio Santander

SEGUITE IL NOSTRO TOUR!

Se cercate qualche idea per il vostro giro di Londra in bici, date un’occhiata alla nostra proposta:

Il nostro tour di Londra in bici
Il nostro tour di Londra in bici
PARTE 1: HOLLAND PARK E NOTTING HILL

Partiamo dal quartiere di Earls Court in una giornata di sole stupenda. La stazione Santander non è lontana e la raggiungiamo a piedi in 5 minuti. Paghiamo alla macchinetta (2£) e, dopo aver asciugato le selle delle biciclette, siamo pronti a partire! 

  • Earls Court – Holland Park : prima di tutto ci fermiamo ad Holland Park, che giriamo poi a piedi. E’ un parco bellissimo, pieno di fiori e decorazioni. Qui potrete anche visitare il giardino giapponese. Per scoprire tutto quello che c’è da vedere a Holland Park, cliccate qui.
  • Holland Park – Notting Hill : ci spostiamo a nord per visitare Notting Hill e Portobello Road. Le case colorate sono tipiche di questa zona di Londra e non potete perdervele! Se siete fan del famoso film “Notting Hill”, troverete la casa dalla porta blu dove abitava Hugh Grant (al 280 di Westbourne Park Road).
Notting Hill
Notting Hill
PARTE 2: I PARCHI PIU’ BELLI E SOUTH KENSINGTON
  • Notting Hill – Kensington Garden : arriviamo a Kensington Garden per un pic-nic lungo i viali alberati. Kensington è il nostro parco preferito di Londra ed è perfetto per un pomeriggio all’aperto. In questo articolo trovate la lista delle cose più belle da fare e da vedere a Kensington Garden.
  • Kensington Garden – Hyde Park : accanto a Kensington Garden troviamo Hyde Park, il parco più famoso di Londra. Se vi trovate a Londra a Natale non perdetevi il Winter Wonderland di Hyde Park. Qui trovate tutto quello che c’è da sapere su questo festival.
  •  Hyde Park – Natural History Museum : Sulla via del ritorno facciamo una tappa veloce al Museo di Storia Naturale per prenotare i biglietti per il giorno dopo. Questo museo è una tappa obbligatoria per chi viaggia con i bambini. Senza dubbio, il museo più bello che abbiamo mai visto.
  • Natural History Museum – Kensington – Earls Court : Attraversiamo il quartiere di Kensington mentre torniamo all’hotel. Le case bianche con i giardini privati sono tipiche della zona. Sembra di essere sul set di Mary Poppins o Peter Pan. 
Albert Memorial in bicicletta
Albert Memorial in bicicletta

Se vi è piaciuto questo articolo, continuate a seguirci su Youtube e Instagram per scoprire le nostre prossime avventure!

Se vi preparate a partire per Londra, date un’occhiata alle tappe che vi consigliamo: la Torre di Londra, il London Eye e il tour gratuito a tema Harry Potter.

 Per chi sta viaggiando in Europa, non perdetevi i nostri articoli su Firenze e su Tenerife.

Alla prossima avventura! 🙂