Londra

PARCHI DI LONDRA: I 5 DA NON PERDERE

Vista dai giardini di Kensington

Quando siamo partiti per Londra non ci saremmo mai aspettati di scoprire una città così verde. E invece la trafficatissima Londra dedica tantissimo spazio ai giardini pubblici e alla natura. Oggi vi portiamo alla scoperta dei 5 parchi di Londra che dovete assolutamente vedere!

Troverete fotografie, consigli e tante curiosità sui giardini più belli della città. E se vi trovate a spasso per Londra, non perdetevi i nostri post correlati!

HYDE PARK

Un simbolo di Londra

Partiamo dal parco più famoso di Londra, citato in migliaia di libri e film. Hyde Park è un luogo simbolo della città, al pari della Torre di Londra o del London Eye. Se avete tempo, dedicategli almeno mezza giornata perché è davvero immenso. Si collega poi ai Kensington Gardens (continuate a leggere per saperne di più) e quindi potreste visitare due luoghi stupendi in un’unica giornata.

Hyde Park si trova nell’area centrale di Londra. Per raggiungerlo prendete la metropolitana fino alla fermata Hyde Park Corner che vi porta ad uno dei tanti ingressi del parco. Sicuramente le modalità migliori per girare questo enorme giardino sono: a piedi, sui pattini, con il monopattino oppure in bicicletta (super consigliato…a breve vi racconteremo!).

In inverno il parco ospita il Winter Wonderland, un parco divertimenti con giostre e mercatini a tema natalizio. Se volete rivivere con noi l’atmosfera di questo festival, date un’occhiata al nostro articolo e al nostro video girato all’interno del Winter Wonderland 2019. Ve lo proponiamo qui:

Tra anatre e scoiattoli

Caratteristiche di tutti i parchi di Londra sono la pulizia e gli animali. 

All’interno di Hyde Park trovate sentieri e strade asfaltate perfettamente tenuti, ideali anche per un giro con i pattini o in bicicletta.

In mezzo al parco si trova il Serpentine, un lago artificiale che attraversa Hyde Park. Sulle sue sponde trovate papere, gabbiani, cigni e ovviamente il parco è abitato dagli immancabili scoiattoli! 

Parchi di Londra - Scoiattolo a Hyde Park
Parchi di Londra - Scoiattolo a Hyde Park

KENSINGTON GARDENS

Tra storia, natura e…

Un altro parco meraviglioso di Londra, e personalmente il nostro preferito, è Kensington Garden. Con la fermata metro di Queensway arriverete direttamente all’ingresso a nord del parco.

I giardini di Kensington ospitano l’omonimo palazzo reale. Fu il luogo di nascita della regina Vittoria nel 1819 e residenza dei reali nel corso degli anni. Anche Lady Diana abitò nel palazzo mentre gli attuali ospiti e membri della casata reale risiedono nella dépandance. Questo palazzo è aperto al pubblico (sempre meglio prenotare in anticipo).

Ma il lato più affascinante di questi giardini è, ancora una volta, il dominio assoluto della natura. Nella parte inferiore del parco si trova il lago chiamato Round Pound che ospita uccelli di varie specie. Il resto del parco è dedicato al verde, tra cespugli, fiori e viali alberati.

Noi abbiamo avuto la fortuna di fare il nostro pranzo di Natale (due sandwich 🙂 ) in questo parco magnifico. L’atmosfera è spettacolare!

Kensington Gardens
Kensington Gardens
…un pizzico di polvere di fata

Se il nome Kensington vi suona famigliare è perché questi giardini hanno ispirato la creazione di uno dei personaggi più celebri al mondo: Peter Pan. Le avventure dell’eterno bambino scritte da J. M. Barrie infatti sono ambientate in questo meraviglioso parco.

La magia di questo racconto è divenuta celebre grazie alle numerose trasposizioni cinematografiche: il cartone animato firmato Walt Disney del 1953, il film “Hook” del 1991 con Dustin Hoffman e Robin Williams e poi il film del 2003 con Jason Isaacs e Jeremy Sumpter.

In onore di questo fantastico personaggio, che volava grazie alla polvere di fata e viveva sull’Isola che non c’è, è stata costruita una statua in bronzo. Peter viene rappresentato mentre suona il flauto al di sopra di una struttura dove si intrecciano figure di animali e fate.

Quindi, se anche voi credete nelle fate, non perdetevi una visita!

Statua di Peter Pan nei giardini di Kensington
Statua di Peter Pan nei giardini di Kensington
Un omaggio all’Italia

Nella parte settentrionale dei giardini di Kensington trovate i bellissimi giardini italiani. Si tratta di un’area caratterizzata da piscine, fontane e decorazioni che ricordano lo stile classico italiano e greco. Giochi d’acqua, vasi e sculture che riportano indietro nel tempo.

Poco oltre la zona dei giardini italiani si può fiancheggiare il lago Serpentine, che divide i giardini di Kensington da Hyde Park. Da questo lato del parco, la vista è semplicemente magica. Eccovi un nostro scatto:

Vista dai giardini di Kensington
Vista dai giardini di Kensington

REGENTS’ PARK

Un parco per tutti

Questo è stato il primo luogo che abbiamo visitato a Londra e ovviamente ci siamo innamorati. Immense distese di verde, cascate, un enorme lago artificiale, ponticelli, piante, fiori, fontane e tanto altro. Il tutto raccolto all’interno di questo enorme giardino. Per raggiungere il parco le fermate più comode sono Regent’s Park e Baker Street (noi abbiamo scelto quest’ultima per sbirciare la famosa casa di Sherlock Holmes).

Regents’ Park nasce come parco dei reali. Ma nel corso del XIX secolo è stato ristrutturato e poi aperto al pubblico. Questo giardino è la patria degli sportivi. Al suo interno si può praticare qualsiasi sport, incluso andare in barca sul lago artificiale.

E’ super consigliato per chi vuole godersi una passeggiata immerso nel verde.

Statua in Regents' Park
Statua in Regents' Park
Meraviglie da scoprire

Come in tutti i parchi di Londra, anche in Regents’ Park regnano pulizia e perfezione. Ogni dettaglio è curato nei minimi dettagli per regalare atmosfere da sogno.

Le statue, le vasche e le fontane richiamano la scultura classica italiana e greca. Contribuiscono poi a rallegrare questo ambiente che ricorda davvero molto i giardini che abbiamo visitato in Italia. Giusto per fare un paragone, date un’occhiata ai Giardini di Boboli di Firenze. Qui trovate il nostro articolo.

Regents’ Park in primavera si riempie di fiori colorati. C’è addirittura un area dedicata alle rose dove se ne possono ammirare di diverse varietà. Noi abbiamo visitato il parco in inverno, ma dalle foto vedete che comunque la vista è stupenda!

Prchi di Londra - Fontana in Regents' Park
Prchi di Londra - Fontana in Regents' Park

PRIMROSE HILL

La vista mozzafiato

Proseguendo a nord di Regents’ Park troviamo Primrose Hill. Si tratta di un altro parco, decisamente più piccolo rispetto a Regents’ Park o Hyde Park, ma assolutamente da vedere. E’ caratterizzato da una collina alta 78 metri che permette di godere di una vista spettacolare su Londra.

Vi proponiamo uno dei nostri scatti dalla cima di Primrose Hill. In una giornata di sole (purtroppo non così frequente a Londra) si riesce a scorgere distintamente il London Eye. Se volete realizzare fotografie di Londra dall’alto, vi consigliamo un giro sulla ruota panoramica più famosa d’Inghilterra. Qui trovate il nostro articolo sul London Eye con tutte le informazioni e i consigli utili.

Parchi di Londra - Primrose Hill
Parchi di Londra - Primrose Hill

HOLLAND PARK

A misura di bambino

Tra i parchi di Londra da vedere vi consigliamo anche Holland Park, non lontano dai Kensington Gardens. La fermata metropolitana più vicina è High Street Kensington,  da cui potete raggiungere il parco a piedi.

Holland Park è il giardino ideale per tutta la famiglia. Ci sono diverse aree gioco dedicate ai bambini e i campi da tennis, calcio e golf. C’è anche una grande scacchiera dove i bambini possono divertirsi giocando con i pezzi giganti. Se cercate luoghi di Londra da visitare con i bambini non perdetevi i nostri itinerari: London Eye, Torre di Londra, Winter Wonderland e il tour di Harry Potter.  

Paesaggio in Holland Park
Paesaggio in Holland Park
Tante idee per i più grandi

Ma Holland Park offre anche viste spettacolari per un pubblico adulto. E una grande varietà di attività.

Volete passeggiare tra affreschi, statue e fontane in stile classico? Siete fan dei giardini curati alla perfezione? O amate i fiori colorati? Holland Park ha enormi aree dedicate al verde e all’arte. Nella foto sotto vi mostriamo i cespugli a forma di cuore fotografati su una delle terrazze di Holland Park.

Per gli amanti della natura poi c’è una zona interamente boscosa dove si nascondono uccelli e scoiattoli. E se volete fare un tuffo dall’altro lato del mondo, date un’occhiata ai bellissimi giardini giapponesi, con i loro laghi, fontane e decorazioni orientali.

Insomma, ce n’è per tutti i gusti!

Parchi di Londra - Holland Park
Parchi di Londra - Holland Park

Se vi è piaciuto questo articolo sui parchi di Londra lasciateci un commento! E consigliateci altri parchi da poter visitare a Londra!

Se state visitando questa meravigliosa città, non perdetevi tutti i nostri articoli. Qui vi raccontiamo il nostro tour della Torre di Londra, qui trovate tutte le informazioni sul London Eye. Qui vi proponiamo il nostro tour di Londra a tema Harry Potter e qui c’è tutto quello che vi serve sapere sul festival Winter Wonderland.

E se state facendo un tour delle città europee, non perdetevi il nostro weekend a Firenze!

Per scoprire i nostri prossimi viaggi, seguiteci su Instagram e Youtube!

La magia di Hyde Park
La magia di Hyde Park