La Torre di Londra è una delle attrazioni più famose della città. Nel corso dei secoli è stata una fortezza sicura, un lussuoso palazzo reale e una delle più celebri prigioni d’Inghilterra. E’ qui che i grandi re e regine inglesi hanno vissuto per anni e, di conseguenza, la Torre è diventata simbolo del loro potere.
Se vi trovate a Londra per qualche giorno dovete assolutamente visitare questo bellissimo castello, ricco di storia, miti e leggende.
Di seguito trovate tutte le informazioni utili per la vostra visita e qualche piccolo consiglio per pianificare il vostro tour di Londra!
CONSIGLI PRATICI
Raggiungere la Torre di Londra è semplicissimo: vi basta prendere la metropolitana fino alla fermata di Tower Hill. Uscendo dalla stazione, vi ritroverete di fronte a questa imponente costruzione.
La biglietteria si trova di fronte all’ingresso, caratterizzato da un ampio fossato. Potete prenotare i biglietti online (ci sono diversi siti disponibili, ma state sempre attenti alle truffe!) oppure direttamente sul posto. Il vantaggio della prenotazione online è che vi permette di saltare la coda, che in alta stagione potrebbe essere moooolto lunga. In più, se siete interessati a più di un’attrazione, facendo passare i vari siti troverete diversi biglietti cumulativi che comprendono 2 o 3 ingressi. Noi non siamo riusciti a trovare la combinazione che ci interessava (London Eye e Tower of London) ma acquistando entrambi i biglietti online siamo sicuramente riusciti a risparmiare qualcosina.
Se siete in dubbio su quali luoghi visitare a Londra, date un’occhiata a tutti i nostri articoli per trovare l’ispirazione: qui trovate il nostro tour di Harry Potter, qui potrete scoprire tutto sul London Eye e, se andate a Londra a Natale, qui potrete scoprire la magia del Winter Wonderland.
E ora, partiamo alla scoperta della Torre di Londra!

IL PALAZZO REALE
La Torre di Londra venne costruita intorno al 1.070 da Guglielmo il Conquistatore. Inizialmente questa torre di pietra serviva da fortezza da cui difendere la città, ma nel corso dei secoli è stata ampliata e adattata a diverse funzioni. E’ diventata una prigione, un luogo dove tenere al sicuro armi e gioielli, uno zoo e l’abitazione di nobili e reali.
Il palazzo è stato abitato dai re e le regine più famosi d’Inghilterra. I monarchi arricchirono il castello con elementi di lusso e sfarzo per rimarcare il loro potere. Arrivarono addirittura ad ospitare nelle mura animali esotici per stupire i loro visitatori stranieri e organizzavano feste e cerimonie maestose.
Nel corso della vostra visita vedrete le stanze ricostruite esattamente com’erano in passato. Il focolare, le tende, le candele e le decorazioni…tutto è volto a simboleggiare la maestosità e la ricchezza della classe nobiliare.
Passeggiando per i corridoi e salendo le tortuose scale a chiocciola delle torri vi sembrerà di vivere l’atmosfera originaria della Torre di Londra. Grazie a foto, audio, video e ricostruzioni, la visita al castello vi catapulterà nel passato!

GLI ANIMALI DEL RE
Fuori dal palazzo potete ammirare alcuni degli animali che vivevano in cattività presso la Torre. Ci sono statue di scimmie, leoni, orsi e altri animali che simboleggiavano il potere della corona inglese. Durante il vostro tour scoprirete anche tante storie curiose su questi animali.
Se state visitando Londra con i bambini, la Torre di Londra potrebbe essere una meta interessante. E’ ricca di storia e mistero, in più potrete scoprire ogni angolo di questo magnifico castello. Per altre destinazioni di Londra adatte ai bambini, guardate il nostro tour delle location di Harry Potter, la nostra visita al Winter Wonderland e il giro sul London Eye, la ruota panoramica più famosa d’Europa.

Ma gli ospiti più celeri della Torre di Londra sono senz’altro i corvi, considerati i veri Guardiani del castello. La leggenda narra che se i corvi dovessero lasciare la Torre di Londra, la torre e il regno inglese cadranno. Soltanto un mito, direte voi. Eppure, per scaramanzia ai sette corvi che abitano la Torre sono state tagliate alcune piume per il volo. Non si sa mai… 🙂
Questi maestosi (e giganteschi) corvi hanno un guardiano dedicato, il Ravenmaster, che si prende cura di loro.

LA TORRE BIANCA
Lo scopo originale della fortezza era difendere la città di Londra e i suoi abitanti. Per questo l’edificio è circondato da due anelli di mura. La Torre si trova esattamente nel centro del castello e, da quanto re Enrico VIII la fece dipingere, prese il nome di “Torre Bianca”.
All’interno della Torre Bianca potete ammirare le armi e le armature che venivano prodotte e testate qui. Inoltre la Tower Mint, che potete visitare ancora oggi, era utilizzata per la produzione delle monete del regno.
Nel vostro tour scoprirete come facevano i soldati a difendere la Torre e come vengono custoditi gli oggetti di valore. Questa fortezza giocò un ruolo importante anche durante le Guerre Mondiali. I soldati prestavano giuramento e venivano addestrati all’interno delle sue mura. Inoltre la Torre, mantenendo la sua funzione di prigione, venne utilizzata come luogo d’esecuzione per traditori, spie e nemici.

I GIOIELLI DELLA CORONA
La Torre di Londra è conosciuta in tutto il mondo per essere la “cassaforte” dei Gioielli della Corona. All’interno della House of Jewels potete ammirare la collezione di gioielli raccolti nel corso dei secoli. Ci sono corone, abiti, scettri, bracciali, anelli e spade. Ogni signolo oggetto è decorato con diamanti, smeraldi e altre pietre preziose. Sulle teche troverete il dettaglio del valore inestimabile di questi gioielli.
Ammirando le collezioni reali dei vari secoli scoprirete anche il modo d’uso di tutti quegli oggetti che spesso vediamo indossare nelle cerimonie. C’è anche un’intera stanza dedicata alla Regina Elisabetta II. Potrete ripercorrere la sua lunga reggenza fin dall’incoronazione.
Piccola nota pratica: c’è sempre un pò di coda per l’ingresso alla House of Jewels. Per motivi di sicurezza infatti il numero di ingressi è ridotto e ovviamente è vietato scattare foto all’interno. In ogni caso se state visitando la Torre non potete perdervi questo tour!

LA PRIGIONE E LA TORRE DELLE TORTURE
Nonostante la funzione originale della Torre fosse difensiva, il castello assunse ben presto il ruolo di prigione. Tutte le classi sociali potevano essere improgionate presso la Torre di Londra, dal comune ladro fino ai membri della famiglia reale. In effetti, tra i pigionieri più fmaosi c’è proprio la principessa Elisabetta. La sorellastra, la regina Maria I, la imprigionò nel tentativo di salvaguardare il trono. Elisabetta venne poi rilasciata il giorno della sua incoronazione a regina di Inghilterra.
Un’altra famosa prigioniera fu Anna Bolena, la seconda moglie di Enrico VIII. La donna venne accusata di incesto e adulterio e venne poi decapitata nel 1536 presso il Tower Green. Nel corso della visita sentirete gli Yeomen Warders raccontare la storia di Anna Bolena sul luogo dell’esecuzione.
La Torre di Londra è anche nota come luogo di indicibili torture. Torturare i prigionieri era la prassi comune durante gli interrogatori. Tra i racconti più celebri c’è sicuramente quello della cattura, la tortura e l’esecuzione di Guy Fawks nel 1.605. Si trattava di uno dei complottisti che parteciparono al gunpowder plot contro il Parlamento inglese.
Ancora oggi si narra che la Torre è infestata dagli spiriti di tutti coloro che vennero uccisi o torturati al suo interno. Siete pronti per qualche storia da brivido?

TOWER BRIDGE
Dalla Torre di Londra potrete avere una vista spettacolare del Tower Bridge, probabilmente il ponte più famoso di Londra. Potete raggiungerlo comodamente a piedi partendo dalla Torre. Se volete passeggiare sulla parte superiore del ponte (in vetro!) vi consigliamo di prenotare in anticipo perché è praticamente impossibile trovare un biglietto all’ultimo minuto.
Dal ponte avrete una bellissima vista della città. Il Tower Bridge è un ponte mobile e in alcune occasioni si apre per lasciar passare le navi sul Tamigi. Le date e gli orari dell’apertura sono stabiliti in anticipo. Potete quindi scegliere di visitare questo ponte proprio in occasione dell’apertura.

Se vi è piaciuto il nostro articolo, lasciateci un commento! Raccontateci la vostra esperienza a Londra e, se avete visitato la Torre di Londra, fateci sapere cosa ne pensate!
Non dimenticate di seguirci su Youtube eInstagram per scoprire di più sui nostri viaggi!
Se state progettando il prossimo viaggio a Londra, guardate anche i nostri articoli correlati: giro sul London Eye, tour delle location di Harry Potter e visita al Winter Wonderland. Se state visitando l’Europa, non perdetevi il nostro weekend a Firenze e la nostra guida alle attrazioni di Firenze.